Ristrutturazione aziendale

Home » Servizi » Ingegneria economica » Ristrutturazione aziendale

La ristrutturazione aziendale è un processo delicato che comporta sia la modifica dell’assetto operativo e delle procedure che caratterizzano le attività dell’impresa (marketing e vendite, approvvigionamenti, produzione, logistica, distribuzione, ecc.) che il ripensamento della struttura e dei ruoli.

Perché affrontare una ristrutturazione aziendale?

La ristrutturazione aziendale è un processo di riorganizzazione che le aziende avviano generalmente quando un’attività non soddisfa le aspettative degli azionisti perché non produce un reddito sufficiente o perché è in previsione una fusione o un’acquisizione.

In questi casi sviluppare un’analisi indipendente, corredata da proposte di intervento, può rappresentare un metodo efficace per mettere a fuoco le idee e superare una situazione ingessata. La crisi di un’azienda può essere legata a diversi fattori: ci possono essere delle inefficienze a livello produttivo, possono esserci degli squilibri da individuare sotto il profilo finanziario o il mancato utilizzo di indicatori economici o di performance.

La riorganizzazione delle attività delle imprese ha lo scopo di identificare le inefficienze per affrontarle al fine di riuscire a ridurre i costi e migliorare il flusso di lavoro. La ristrutturazione può inoltre portare ad una riduzione del personale e ad una ridefinizione dei ruoli come conseguenza dell’aumento dell’efficienza del business. Nonostante ciò, un’opportuna pianificazione strategica della ristrutturazione aziendale è in grado di produrre significativi miglioramenti per l’impresa.

Il nostro approccio

Il nostro approccio a questo tipo di incarichi non è molto diverso da quello che adottiamo nei progetti di Due Diligence. Esaminiamo documenti, visitiamo le sedi operative e le unità produttive, caratterizziamo gli impianti e le tecnologie, analizziamo il mercato, sviluppiamo un confronto con le best practices di altri operatori, incontriamo le persone chiave e discutiamo con loro gli aspetti critici dell’attività mettendo alla prova nuove idee.

Il risultato del lavoro per la ristrutturazione aziendale è un documento completo che dà conto in dettaglio della situazione dal punto di vista tecnico, organizzativo e di mercato, con la prospettiva di chi deve valutare i punti di forza e di debolezza di un’attività, al fine di adottare le necessarie misure correttive.

Il piano d’azione è frutto dello scambio di idee con le persone chiave e di conseguenza rappresenta una sintesi di quanto l’attuale organizzazione ritiene possibile e opportuno fare alla luce delle sollecitazioni ricevute in fase di studio.

Il piano è corredato da un executive summary che mette in luce, i costi ed i ritorni attesi, oltre ai vincoli ed agli elementi critici da risolvere in fase di attuazione, con particolare riguardo agli aspetti organizzativi.

Pianificazione

La ristrutturazione dell’impresa richiede un’approfondita analisi, corredata da una pianificazione delle modifiche da introdurre nell’organizzazione, nei processi di lavoro, negli impiani e, in generale, nell’approccio al mercato.

Esecuzione

Forniamo assistenza anche nella fase di esecuzione del piano di interventi, laddove richiesto, ma generalmente mettiamo a disposizione un piano fattibile e gestibile dalla società in modo autonomo.