Project Control

Per mantenere i vostri progetti sul binario giusto.

Home » Servizi » Ingegneria economica » Project Control

Un progetto è un’iniziativa temporanea, caratterizzata da un inizio e da una fine, concepita per realizzare un prodotto, un servizio o uno specifico risultato.
Il Project Management è una disciplina volta a gestire iniziative complesse portandole a compimento nel rispetto dei tempi e dei costi previsti, che sono i due elementi essenziali per la redditività di ogni iniziativa.

Approccio al lavoro

L’obiettivo fondamentale del Project Manager è di completare il progetto nei tempi definiti e senza eccedere il budget di spesa previsto.

Per raggiungere questo obiettivo fondamentale è sempre necessario analizzare lo scopo del lavoro e suddividerlo in porzioni eseguibili senza difficoltà da collaboratori, fornitori, imprese o altri soggetti.

E’ opportuno caratterizzare il progetto in termine di oggetti, attività, discipline di lavoro, milestones in accordo con una strategia o piano di esecuzione definito sulla base di precedenti esperienze di successo.

Ne consegue che la suddivisione dello scopo del lavoro (detta anche WBS, Work Breakdown Structure) può essere utilmente differenziata in relazione alle diverse fasi di lavoro, così da consentire di misurare il “peso” o il valore di ciascuna fornitura o attività, così da impostare opportunamente uno schema di controllo dell’avanzamento fisico e dei costi.

Pianificazione e controllo

La pianificazione di progetti può avvenire con l’ausilio del metodo CPM (Critical Path Method), una tecnica di modellazione volta ad identificare le attività critiche, ovvero quelle in grado di condizionare i tempi di completamento del progetto. Questa tecnica è usata in congiunzione con la tecnica PERT (Project Evaluation and Review Technique).

Progress and cost control

Il budget della commessa deve essere dettagliato in modo coerente con il piano di esecuzione delle attività, così da potere impostare un sistema di controllo dei costi che sia in grado di individuare precocemente eventuali scostamenti, così da potere intraprendere le necessarie azioni correttive.