ADC è un’importante azienda che opera per rendere possibile il funzionamento del più grande distretto conciario europeo. L’azienda ci ha affidato l’analisi dei rischi ambientali associati alle attività operative per valutare il suo impatto sull’ambiente e prendere le opportune decisioni per il futuro. Il trattamento delle acque reflue, fortemente inquinanti in questo settore, è di centrale importanza per operare in modo sostenibile.

Analisi dei rischi ambientali
Precedentemente, avevamo svolto – per lo stesso cliente – con successo uno studio di fattibilità per il recupero del pelo bovino a monte delle lavorazioni conciarie. Si era così creato un clima di fiducia e conoscenza reciproca.
ADC voleva valutare i rischi ambientali associati alla gestione delle proprie attività operative, riconducibili alla gestione delle reti fognarie, per mitigarli e controllarli. Il grande impianto di trattamento delle acqua e delle discariche deve essere in grado di gestore il deposito di fanghi prodotti dal trattamento delle pelli. Si trattava di un incarico delicato a fronte di una decisione di grande responsabilità e coraggio, funzionale a garantire una continuità di servizio senza incidenti ad un’industria italiana di eccellenza.
Il lavoro fu svolto con una ricognizione congiunta e completa delle attività, con l’ausilio di metodologie quantitative di Hazard & Operability Analysis. Il lavoro, che ha messo in luce un’attenzione già molto elevata per le tematiche ambientali, ha prodotto un elenco di interventi utili per ridurre la probabilità e la magnitudo dei rischi più rilevanti individuati.
Approfondimenti
Per approfondimenti sui nostri metodi di lavoro, visita la pagina Piano industriale.
Se sei un giovane imprenditore oppure se la tua iniziativa riguarda un progetto a favore della sostenibilità ambientale, puoi usufruire del Mentoring agevolato offerto da Spazio Atlantide, il nostro spazio dedicato alle attività di ricerca e sviluppo. Informati subito!