Come fare un’analisi di mercato

Analisi del mercato mondiale delle commodities per le costruzioni

I professionisti di BEN hanno esperienza decennale nell’ambito dei servizi di ingegneria e costruzioni e conoscono bene i mercati internazionali in cui le aziende italiane di questo settore operano. BEN nel corso degli anni ha messo a punto una metodologia efficace su come fare un’analisi di mercato, basata principalmente su riscontri oggettivi ed interviste mirate agli operatori del settore.

Per questo, la più grande azienda italiana del settore si è avvalsa della nostra collaborazione per analizzare il mercato delle commodities per le costruzioni.  Il servizio comprendeva l’analisi della congiuntura economica internazionale e la ricognizione dei mercati di cemento, acciaio, petrolio, alluminio, nichel, rame, titanio, manganese e altri materiali.

Come fare un’analisi di mercato

L’analisi di mercato è una raccolta sistematica di informazioni e dati sulla domanda e sull’offerta di un determinato prodotto o servizio per comprendere il comportamento della clientela target e poter pianificare un’opportuna strategia. Per eseguire un’analisi di mercato al meglio, le fasi su cui concentrarsi sono:

  • Ricostruzione della filiera produttiva
  • Identificazione degli elementi distintivi (barriere all’ingresso, tecnologia, autorizzazioni, qualifiche, ecc.)
  • Analisi del modello di business degli operatori principali
  • Ricostruzione dei volumi di beni e servizi scambiati e del loro prezzo unitario medio
  • Brainstorming sui modelli interpretativi del mercato
  • Raccolta di informazioni e dati
  • Analisi e interpretazione preliminare delle evidenze raccolte
  • Interviste con operatori del mercato (fornitori, distributori, acquirenti)
  • Riesame delle evidenze e approfondimento delle ricerche
  • Interpretazione dei risultati e rapporto finale

Quali sono gli obiettivi di un’analisi di mercato

Il principale obiettivo per fare un’analisi di mercato è quello di reperire informazioni accurate e sufficienti per prendere delle decisioni importanti come: determinare il miglior prezzo di vendita di prodotti e servizi, determinare i migliori canali di vendita e analizzare i modelli di business dei principali operatori per differenziarsi dalla concorrenza. Gli obiettivi finali di un’analisi di mercato possono quindi essere molto diversi a seconda delle esigenze dell’azienda.

In questo caso, la società aveva bisogno di analisi “spot” su temi di interesse per la Funzione Approvvigionamenti, che riguardavano una varietà di casi complessi nei paesi più disparati del mondo, e che servivano per decidere quale strada perseguire per risparmiare nelle fasi di esecuzione di progetti complessi e di grandi dimensioni.

Il lavoro è stato molto apprezzato e per questo si è protratto per nove anni, fino al cambio organizzativo intervenuto in conseguenza della fusione con un altro gruppo del settore.

Approfondimenti

Per approfondimenti sui nostri metodi di lavoro, visita la pagina Analisi di mercato.

Se sei un giovane imprenditore oppure se la tua iniziativa riguarda un progetto a favore della sostenibilità ambientale, puoi usufruire del Mentoring agevolato offerto da Spazio Atlantide, il nostro spazio dedicato alle attività di ricerca e sviluppo. Informati subito!

Contatta un esperto oggi per un preventivo!