Report di sostenibilità

Ridurre gli sprechi e abbattere i rischi e attraendo clienti e investitori

Redigere il report di sostenibilità (CSR, Corporate Social Responsibility Report) di un’azienda consente di rivisitarne la strategia e visione, analizzandone la performance in ambito Environment, Social e Governance (ESG).

Raccontare la propria strategia e l’impegno per il futuro

Il Report di Sostenibilità, dà conto delle azioni e dei progetti che l’azienda mette in campo ogni giorno nella gestione dei rapporti con i propri “Stakeholder”: azionisti, clienti, fornitori, dipendenti, partner, comunità locali, Autorità e ogni soggetto che si interfaccia con l’azienda nello svolgimento delle attività.

L’obiettivo del Report di Sostenibilità è di mappare gli effetti delle attività strategiche e operative in termini di valore economico, sociale e ambientale generato all’interno delle comunità in cui l’azienda vive. Il quadro che emerge dall’analisi può stimolare un dialogo costruttivo con gli attori sociali e il mondo della politica, avvicinando tutti gli interlocutori ai temi dell’impresa e dell’economia reale.

Più in dettaglio, gli obiettivi principali del Report di Sostenibilità possono essere così riassunti:

(A) Disporre di un set di informazioni e dati quantitativi da monitorare nel tempo, omogenei e comparabili in merito agli aspetti ESG.

(B) Identificare aree di miglioramento in una logica di sostenibilità üIdentificare e pianificare possibili interventi migliorativi nei processi di lavoro aziendali.

(C) Comunicare all’interno e all’esterno dell’azienda i princìpi e le strategie dell’azienda.

(D) Migliorare l’immagine della società attraverso la visibilità delle strategie aziendali su temi di crescente interesse.

(E) Disporre di un riferimento comune per il coinvolgimento di tutti gli stakeholder.

(F) Essere più interessanti per gli investitori, facilitando l’accesso alle risorse finanziarie.

Il Report di Sostenibilità si basa sugli standard di rendicontazione internazionale (GRI Standards) e dà conto dell’azione per la sostenibilità nel suo complesso (economica, sociale e ambientale). Per rendere il lavoro più accessibile, il Report di Sostenibilità può fare riferimento ai diciassette obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 dell’ONU.

Tali obiettivi costituiscono un punto di riferimento per tutti i soggetti che che si misurano con il tema della sostenibilità.

Contatta un esperto oggi per un preventivo!