Alla ricerca del futuro

Aiutare un’impresa a riorganizzarsi e crescere

RCE era una società nata dallo spin-off di un’attività facente parte di uno dei più grandi gruppi industriali italiani. L’azienda vendeva prodotti per laboratori vantando un marchio prestigioso, una clientela fidelizzata, un grande stabilimento in Italia e una base operativa in Francia.

Il progetto di sviluppo aziendale

Un fondo di investimento internazionale, con l’accordo del nuovo Management, decise di acquistarla con l’obiettivo di realizzare una crescita strutturata. BEN ha fornito assistenza nella definizione e nell’attuazione del piano di sviluppo aziendale, il quale prevedeva la crescita attraverso processi di razionalizzazione e aggregazione con altri soggetti.

La prima operazione significativa fu l’acquisizione di una società operante nello stesso settore in Francia, che nutriva ambizioni di crescita all’estero e che disponeva di un piccolo ed efficiente stabilimento. Era una bella azienda, dove l’armonia e la voglia di fare caratterizzavano un’organizzazione operativa snella e votata alla qualità. L’operazione, studiata nei minimi dettagli dal punto di vista dell’integrazione operativa e commerciale, era perfetta e consentiva di sviluppare una molteplicità di sinergie. L’integrazione fu un successo, a conferma delle valutazioni eseguite in sede di Business Due Diligence, avvenuta a seguito del piano di sviluppo aziendale.

Ristrutturazione aziendale

Arrivò quindi il momento di definire le opzioni migliori per razionalizzare l’assetto produttivo, assegnando a ciascuno stabilimento la leadership nella produzione di determinate famiglie di prodotti. La riorganizzazione aziendale interessava gli aspetti sia produttivi che logistici. Ciascuna unità, infatti, doveva conservare la capacità di organizzare le spedizioni di lotti di prodotti ai clienti situati nelle proprie vicinanze. Grazie allo spirito di collaborazione dispiegato da tutte le maestranze fu possibile definire un piano logico e accettabile per tutti, che vedevano riconosciuta la propria vocazione ed esperienza.

Si presentò poi l’opportunità di acquisire un’altra società concorrente, leader regionale in Spagna. L’operazione si presentava ancor più vantaggiosa della precedente: la produttività dello stabilimento era buona, l’azienda – caratterizzata da fatturato e marginalità in crescita – disponeva di un efficiente sistema di controllo della qualità e aveva inoltre un ottimo portafoglio di clienti su base internazionale.

L’operazione, prevista nel piano di sviluppo aziendale, non andò in porto perché un fondo di investimento concorrente offrì un prezzo più alto, ma l’idea di operare una fusione delle due società rimaneva molto valida. I due fondi di investimento purtroppo non si accordarono sul prezzo della transazione, nonostante le nostre indicazioni, e l’operazione sfumò definitivamente. Fu davvero un peccato. Qualcosa si era incrinato nella coesione del gruppo dirigente. L’azienda fu ceduta ad un fondo collegato, con un’operazione a leva piuttosto onerosa, che mise in difficoltà l’equilibrio finanziario dell’azienda, interrompendone definitivamente il percorso di sviluppo.

Approfondimenti

Per approfondimenti sui nostri metodi di lavoro, visita le pagine Riassetto Operativo, Organizzazione e Cambiamento, Pianificazione strategica aziendale.

Se sei un giovane imprenditore oppure se la tua iniziativa riguarda un progetto a favore della sostenibilità ambientale, puoi usufruire del Mentoring agevolato offerto da Spazio Atlantide, il nostro spazio dedicato alle attività di ricerca e sviluppo. Informati subito!

Contatta un esperto oggi per un preventivo!