Milano, giugno 2021. Le materie prime sono balzate ai massimi in quasi un decennio, in conseguenza del rimbalzo nelle più grandi economie del mondo, che alimenta la domanda di metalli, cibo ed energia, mentre il maltempo danneggia le colture e le strozzature dei trasporti frenano le forniture.
Il Bloomberg Commodity Spot Index, che tiene traccia dei prezzi di 23 materie prime, è salito ai massimi dal 2011.
Con alcune grandi economie che stanno emergendo dalla pandemia, i metalli stanno aumentando con la ripresa della produzione, e il ritorno degli automobilisti sulle strade sta aumentando i prezzi dell’energia.
Nel frattempo, i raccolti come il mais, il grano e lo zucchero sono aumentati a causa della siccità che colpisce le piante in Brasile, negli Stati Uniti e in Europa, mentre la Cina divora le forniture. Gli hedge fund hanno aumentato le loro scommesse rialziste sulle materie prime, segnalando una rinnovata scommessa inflazionistica.

Approfondimenti
Per approfondimenti sui nostri metodi di lavoro, visita la pagina Piano Industriale.
Se sei un giovane imprenditore oppure se la tua iniziativa riguarda un progetto a favore della sostenibilità ambientale, puoi usufruire del Mentoring agevolato offerto da Spazio Atlantide, il nostro spazio dedicato alle attività di ricerca e sviluppo. Informati subito!